Mostre
I “corrieri”: gli angeli custodi del Terra Sancta Museum Arte e Storia
Le esposizioni internazionali delle collezioni del Terra Sancta Museum Arte e Storia non sono solo un’opportunità per far conoscere il nostro progetto, ma anche per beneficiare dell’esperienza di professionisti museali. L’esposizione “Tesori dei Re. Capolavori del Museo Terra Sancta”, tenutasi tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 al Museo Calouste Gulbenkian di Lisbona, ne è una testimonianza.
Museo Terra Sancta: la vetrina dei Papi in Terra Santa
In Terra Santa, culla della cristianità, la tomba di Gesù Cristo unisce cristiani di tutte le confessioni in un profondo atto di fede. Nel corso dei secoli, questo legame ancestrale ha portato i papi a donare ai Luoghi Santi oggetti preziosi, affermando l’importanza spirituale di questi siti per tutta la Chiesa.
I Medici e Gerusalemme
Quale legame ha mantenuto la famiglia Medici con la Terra Santa? E quale dono prestigioso ha offerto al Santo Sepolcro? François-Joseph Klos esplora i legami tra la Toscana e la Terra Santa in ...
La Terra Santa dal punto di vista dei pellegrini toscani
La leggenda narra che il primo soldato «franco» ad essere salito sulle mura di Gerusalemme nel 1099 fosse toscano. Quest’autunno, a Firenze, sarà inaugurata una grande esposizione: «Il tesoro ...
Mostre del 2024: il Terra Sancta Museum unisce Compostela e Gerusalemme"
La mostra "Tesouros reais. Obras mestras do Terra Sancta Museum" è stata inaugurata il 21 marzo presso la Cidade da Cultura, luogo di spicco della cultura galiziana. L'esposizione, a cui si può ...
Mostra al Museo Gulbenkian: "Un’anticipazione di quello che sarà il Terra Sancta Museum".
Il Terra Sancta Museum, rappresentato da Padre Stéphane Milovitch, Direttore dell'Ufficio dei Beni Culturali, e da Padre Rodrigo Machado Soares, Cerimoniere, ha avuto l'onore di partecipare ...