News

15 Ottobre 2017

I calici di Terra Santa di Paolo VI a Parigi per una mostra di arte sacra contemporanea

Dal 18 al 29 ottobre a Parigi presso la Chiesa di Saint-Germain d’Auxerrois, si terrà un Salone di arte sacra contemporanea dal titolo: "Souffle sur la création", organizzata dall’ Association ...

20 Settembre 2017

“Cristiani d’Oriente – 2000 anni di storia” A Parigi capitelli, iscrizioni, firmani del Terra Sancta Museum

“Da Gerusalemme, il cristianesimo si è rapidamente diffuso in tutto il Medio Oriente: Egitto, Siria, Libano, Giordania, Iraq. Lungo tutto il corso della storia, i cristiani d’Oriente hanno avuto ...

15 Settembre 2017

La straordinaria visita del nuovo Comitato scientifico del futuro "museo storico" del Terra Sancta Museum

Ospiti d'eccellenza al Terra Sancta Museum, ques'oggi visitato dai membri del nuovo Comitato scientifico del futuro "museo storico" del Terra Sancta Museum, riunitosi per la prima volta proprio in ...

19 Luglio 2017

8 mostre internazionali raccontano nel 2017 l’identità della Terra Santa: “ll mondo intero è tornato Qui”

Negli ultimi e nei prossimi anni il prezioso “tesoro” del Santo Sepolcro è stato e sarà partecipe di numerose mostre di livello internazionale. Il mondo intero ha così potuto e potrà ...

10 Luglio 2017

I ragazzi dei Tour Campo Estivi al Terra Sancta Museum

Un nuovo progetto per i ragazzi di Gerusalemme! Dopo il progetto scuole, in questi giorni con il "Tour" Campo Estivi, centinaia di ragazzini tra i 6 e i 9 anni, provenienti dal Monte degli Ulivi, ...

20 Giugno 2017

Concluso il progetto "Imparare da vicino - visite guidate a siti storici e religiosi". I ragazzi delle scuole di Gerusalemme al Terra Sancta Museum

Si è appena concluso il progetto "Imparare da vicino - visite guidate a siti storici e religiosi", voluto e finanziato da ATS pro Terra Sancta e Mosaic Centre Jericho مركز الفسيفساء أريحا , che da marzo a maggio ha permesso a 705 studenti (tra i 10 e 15 anni) di 9 scuole di Gerusalemme e dintorni di visitare luoghi e siti presenti "sotto casa" ma spesso a loro sconosciuti e così di scoprire altre culture.