News
La Spagna e la Custodia di Terra Santa
La presenza spagnola in Terra Santa risale al XIII secolo, quando i sovrani aragonesi raggiunsero l’Egitto per stringere alcuni accordi con i Mamelucchi a salvaguardia dei santuari cristiani e dei ...
Quando le reliquie della Custodia di Terra Santa manifestano la filosofia del Terra Sancta Museum
Venerare la reliquia di un Santo significa riconoscere il valore di quest’ultima come testimonianza di fede nel nome di Gesù, esprimendo il desiderio di imitarlo pregando Dio attraverso la sua ...
Tesori per l’umanità intera
Articolo pubblicato nel l'Osservatore Romano il 31 maggio 2019.
Storia del primo inventario di oggetti d'arte dei conventi francescani a Cipro
Eleonora Musicco, volontaria di ATS pro Terra Sancta per il Dipartimento dei Beni Culturali della Custodia di Terra Santa e storica dell'arte, ci racconta la storia del primo inventario di opere ...
La storia del reliquario utilizzato per la festa dell'Invenzione della Croce
Questa mattina nel Santo Sepolcro si è celebrata la festa dell'Invenzione della Croce di Sant'Elena (dal latino invenire: trovare). In questa occasione è stato esposto un reliquiario in oro e ...
Funerali di Cristo: i tesori del Venerdì Santo
Oggi, la Passione e la Morte di Gesù Cristo sono celebrate e commemorate nelle chiese di tutto il mondo. Nel luogo storico di questi eventi, il Santo Sepolcro, si svolge una cerimonia unica nel suo ...